Ciao Rosaria!
A fine
maggio la città sarà vibrante, con giornate lunghe e un’atmosfera perfetta per esplorare.
Per quanto riguarda il soggiorno, molto dipende da cosa preferisci: se vuoi essere nel cuore dell’azione, il centro (Temple Bar, St. Stephen’s Green, O’Connell Street) è ideale, mentre se cerchi qualcosa di più tranquillo, le zone di Ballsbridge o Rathmines sono ottime scelte. Per farti un'idea, puoi dare un'occhiata al nostro articolo sui
quartieri di Dublino.
In merito alle attrazioni, ci sono tanti posti da vedere: il Trinity College, la Guinness Storehouse per un brindisi panoramico, la distilleria Jameson, il Phoenix Park e Grafton Street per un po’ di shopping. Se ami la storia, ti consiglio il Kilmainham Gaol e l'EPIC (The Irish Emigration Museum). E se hai voglia di natura e vuoi rimanere nelle vicinanze, puoi usare i mezzi pubblici per visitare i
villaggi costieri della baia di Dublino usando la metro leggera (Dart): ci sono piccoli villaggi come Howth, Dún Laoghaire, Malahide e Bray che meritano di essere visitati.
Per mangiare, ti consiglio un full Irish breakfast in un café accogliente, Brother Hubbard. Se invece vuoi provare un buon fish & chips allora segnati Leo Burdock. Per scoprire altri posti dove mangiare, dai pure un'occhiata a questo
articolo.
Infine, per spostarti, camminare è la soluzione migliore nel centro, ma c'è anche la possibilità di prendere i tram (LUAS), gli autobus e i taxi. E se vuoi esplorare i dintorni, il treno DART è perfetto! Per ulteriori informazioni, ti suggerisco di visitare questa pagina sui
trasporti pubblici.
Spero che queste idee ti siano utili!